Una governance comune per la salute vascolare

Le malattie vascolari rappresentano una delle grandi cause di mortalità nel nostro Paese e sono strettamente connesse all’insorgenza di patologie cardiache e cerebrali: per questo richiedono un piano nazionale di cure e prevenzione al pari delle altre grandi cause di mortalità. 

Governance

Associazione Flebologica (AFI)

Associazione Pazienti Vascolari (TTT)

Collegio di Flebologia (CIF)

Società di Chirurgia Vascolare Endovascolare (SICVE)

Società di Flebologia (SIF)

Società di FleboLinfologia (SIFL)

Società per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV)

Chi

Siamo

La neonata Consulta la cui firma costitutiva avviene a Welfair del 2024, nasce per trasformare questo bisogno in realtà, ponendo le basi di un nuovo approccio di cura e prevenzione che tenga conto delle opportunità offerte dal PNRR, del rapporto tra le Centrali e Ospedali di territorio con gli ambulatori di Medicina Generale e coinvolga le rappresentanze di cittadini e di pazienti per campagne di sensibilizzazione e educazione pubblica.

La Consulta coordinerà l’azione di advocacy degli specialisti nell’interlocuzione con le istituzioni fornendo ai diversi livelli di governance azioni concrete sulle quali basare la programmazione dei servizi e la comunicazione ai cittadini. 

La nostra mission è promuovere l’innovazione, l’equità e la qualità nelle cure per le malattie vascolari attraverso:

La sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sulla prevenzione e sulla gestione di queste patologie;

L’empowerment dei pazienti, offrendo loro strumenti per una gestione consapevole e informata della propria salute;

La costruzione di un sistema sanitario integrato, dove professionisti sanitari, pazienti e aziende lavorano insieme per affrontare le sfide emergenti nel campo vascolare.

La nostra

Mission

La nostra

Vision

La Consulta delle Società Scientifiche e delle Associazioni dei Pazienti per le Malattie Vascolari si pone come punto di riferimento per l’innovazione nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie vascolari, promuovendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, pratica clinica e centralità del paziente.

La nostra visione è quella di un sistema sanitario 
basato sulla collaborazione multidisciplinare, sull’adozione di percorsi di cura personalizzati e sulla diffusione della cultura della prevenzione. Attraverso il dialogo tra esperti e pazienti, intendiamo favorire lo sviluppo di terapie sempre più efficaci e accessibili, migliorando la qualità della vita e riducendo l’impatto delle malattie vascolari sulla popolazione. 

ATTIVITÀ

Dialogo con le istituzioni

Attività di costante raccordo con le istituzioni politiche e sanitarie per influenzarne le decisioni a favore delle malattie vascolari. 

Progetti di prevenzione

Implementazione di programmi pilota per la prevenzione primaria, sfruttando le 
tecnologie all’ avanguardia e l’intelligenza artificiale.

Partnership organiche

Rafforzamento delle collaborazioni con istituzioni, aziende farmaceutiche e tecnologiche per garantire
un pieno accesso alle cure.

AREE DI LAVORO

Area Consensus

Il punto sui Tavoli Tecnici e su Consensus, Linee Guida, Literature Highligts ecc.

Area education & Prevention

Pagine informative e educative ecc.

Area New Technology and Research

Progetti di Ricerca su nuove tecnologie (AI, Telemedicina, ecc.) 

Area Continuity of Care

Progetti di Ricerca su nuove tecnologie (AI, Telemedicina, ecc.) 

Area Promotions & Events

Progetti di Ricerca su nuove tecnologie (AI, Telemedicina, ecc.)

Membri - Biennio 2025-26

Coordinatore

Gaetano Lanza

Segretario Tesoriere

Claudio Novali

Comitato di Coordinamento

Delegati AFI

Maurizio Ronconi e
Gianlugi Rosi

Delegati CIF

Angelo Santoliquido e
Domenico Benevento

Delegati SICVE

Gaetano Lanza e
Franco Grego

Delegati SIF

Roberto Di Mitri e
Bruno Amato

Delegati SIFL

Maurizio Pagano e
Paolo Tondi

Delegati SISAV

Franco Stillo e
Raul Mattassi

Delegati Ass.Paz. TTT

Claudio Novali e
Giovanna Baraldi

Contatti

Documenti

Leggi
lo statuto

Leggi il regolamento

Scopri le collaborazioni

COLLABORAZIONI

Centro Nazionale Sportivo Libertas APS